I nostri

Recapiti

Via per Cabiate 152/A
22066 Mariano Comense (CO)

Tel. 031 5007577

farmaciacomense@gmail.com

La Commissione Ue ha approvato la cura con upadacitinib

La Commissione europea ha approvato una nuova terapia per la colite ulcerosa, che dovrebbe consentire alle persone che ne soffrono un significativo miglioramento della qualità della vita. “La colite ulcerosa – ha spiegato ad askanews il professor Alessandro Armuzzi, responsabile dell’Unità Operativa IBD all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano – è una malattia infiammatoria cronica intestinale che insieme alla malattia di Crohn costituisce il gruppo delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, le IBD. È una malattia che si sviluppa in individui geneticamente predisposti, generalmente sono giovani o giovani adulti, quando, per motivi ancora non ben chiari e fattori ambientali si innesca una risposta immunitaria a livello della mucosa del colon. Da qui comincia il processo infiammatorio che porta alle ulcere e ai sintomi dei pazienti, che generalmente sono dolori addominali, diarrea e sangue presenti nelle feci”.

A questi si aggiungono altri sintomi sistemici, come la spossatezza, che rendono molto difficile la vita di queste persone: in Italia si stimano circa 250mila pazienti che soffrono di malattie infiammatorie croniche dell’intestino, di cui un 60% circa soffre di colite ulcerosa, patologia che può comportare anche disabilità. Ma ora ci sono nuove prospettive di cura. “Avremo a breve a disposizione in Italia – ha aggiunto il professore – un nuovo tipo di terapia, un nuovo farmaco, upadacitinib, che è un inibitore preferenziale delle Janus chinasi di tipo 1, con la funzione di spegnere il segnale delle citochine all’interno della cellula: le citochine sono proteine prodotte dalle cellule dell’infiammazione”.

L’approvazione da parte della Commissione Ue è stata supportata da tre studi, che hanno dato risultati importanti. “Questi studi – ha concluso Armuzzi – hanno dimostrato un ottimo profilo di efficacia del farmaco nell’indurre e mantenere la remissione, anche senza l’utilizzo di cortisone e con un ottimo impatto sulla qualità di vita di questi pazienti e hanno inoltre dimostrato un ottimo profilo di sicurezza del farmaco, che lo porrà come uno dei preferiti nella gestione di pazienti affetti da colite ulcerosa da moderata a grave refrattario alle terapie tradizionali o alle altre terapie biologiche a disposizione”. Scoperto e sviluppato da AbbVie, per upadacitinib questa è la quinta indicazione terapeutica approvata in Europa.

Fonte: askanews.it

Presso la nostra farmacia è possibile effettuare il tampone faringeo per la rilevazione dello Streptococco.

In presenza dei sintomi di una faringite, una tonsillite o altra infiammazione caratterizzata da mal di gola, il tampone faringeo viene solitamente richiesto dal medico per identificare lo specifico agente patogeno responsabile dell’infezione che ha determinato l’infiammazione, in particolare per la ricerca del batterio streptococco β-emolitico di gruppo A, che oltre a faringo-tonsilliti può causare complicanze sistemiche quali febbri reumatiche e glomerulonefrite. L’esame serve sia per diagnosticare l’infezione specifica (ed impostare quindi una terapia adeguata), sia per verificare che il patogeno sia stato realmente eradicato, ad esempio, grazie a una terapia antibiotica, motivo per cui l’esame può essere ripetuto anche più volte a distanza di alcuni giorni.

Preparazione e digiuno

Salvo diversa indicazione medica, prima di effettuare un tampone esofageo, è consigliabile:

  • essere a digiuno da almeno 30 minuti;
  • non aver lavato i denti nelle 2 ore precedenti;
  • non aver usato collutori nelle 2 ore precedenti;
  • aver sospeso la terapia antibiotica da almeno 4 giorni (10 se si è assunta azitromicina).

Come si svolge?

Il prelievo consiste nel passare leggermente un apposito tampone monouso (simile ad un bastoncino cotton fioc) sulla mucosa della faringe posteriore e sulle tonsille, avendo cura di evitare il contatto con la mucosa orale e la lingua. La soluzione ottenuta immergendo il bastoncino in una provetta viene poi usata per verificare la presenza del batterio.

Risultato in pochi minuti

€9,90